Prima di tutto, sconfiggete il jet lag e salite a bordo dell'originale tour Hop-On Hop-Off della città! È il modo più semplice per orientarsi, visitare le principali attrazioni della città e approfittare di offerte esclusive lungo il percorso. Sono disponibili anche comodi biglietti combinati , perfetti per visitare più attrazioni in una volta sola (un ottimo modo per prendere due piccioni con una fava). Ma il vero punto forte? Le nostre guide locali: veri dublinesi, narratori nati, pieni di fascino, arguzia e qualche canzonetta.
Proprio nel cuore dell'azione si trova la Jameson Distillery Bow St. , una tappa perfetta per sorseggiare un po' di cultura irlandese, letteralmente. "Uisce beatha", la parola irlandese per whisky, significa acqua della vita e, diciamocelo, fare il turista può mettere sete. Fermatevi per una degustazione, un tour o semplicemente un meritato drink.
Nessuna visita a Dublino è completa senza salutare Molly Malone . La troverete a spasso con il suo carretto vicino a Grafton Street, proprio come dice la canzone. Che ne sappiate le parole o meno, in men che non si dica vi metterete a canticchiarla: è una delle statue più fotografate della città e un po' di divertimento per tutti.
Lo Zoo di Dublino è una giornata selvaggia per tutte le età. Situato nel cuore del Phoenix Park, ospita elefanti, leoni, panda rossi e molto altro. Che viaggiate con bambini o che siate semplicemente giovani dentro, è la scusa perfetta per sgranchirsi le gambe e prendervi la giornata con calma.
5. Proprio accanto al cimitero di Glasnevin, troverete il Gravediggers Pub , o John Kavanagh's, come lo chiamano i locali. Niente fronzoli, niente TV, solo un vero pub irlandese che serve una delle migliori pinte di Guinness della città. È autentico. Mentre siete lì, prendetevi del tempo per esplorare le vostre radici: le storie di Glasnevin sulle origini irlandesi delle famiglie sono affascinanti e profondamente toccanti.
6. Non trascurare le piccole cose. La Biblioteca di Marsh è una delle più antiche d'Irlanda, nascosta accanto alla Cattedrale di San Patrizio . Questo spazio splendidamente conservato passa spesso inosservato, ma merita una visita per il suo fascino, la sua storia e la sua atmosfera tranquilla.
7. Se cercate qualcosa di più vivace ma altrettanto ricco di cultura, una serata di danza irlandese è d'obbligo. Celtic Nights offre una cena e uno spettacolo di danza che non delude mai il pubblico, con musica tradizionale energica, ballerini esperti e tanto divertimento.
Non perdetevi i Docklands, soprattutto se avete origini irlandesi. Un tour del Jeanie Johnston offre uno sguardo toccante e profondo sull'esperienza degli emigranti. Proprio di fronte, l'EPIC The Irish Emigration Museum dà vita a queste storie attraverso mostre colorate e interattive, tanto coinvolgenti quanto significative.